Cortometraggi in Concorso

DIECI SECONDI
Regia di Roberta Palmieri
Una bambina gioca a nascondino con la sua famiglia, quando esce allo scoperto però niente è come più prima.

APPUNTAMENTO A MEZZOGIORNO
Regia di Antonio Passaro
Maria e Carmine sono una coppia giovane, senza figli...

Place under the sun
Regia di Vlad Bolgarin
Un talentuoso pianista e il suo figlio di 8 anni lottano per trovare un posto dove vendere verdura nel più grande mercato della Moldavia nei primi anni 2000. Quando il padre sembra arrendersi sotto il peso della sua esistenza precaria, un gesto del figlio riaccende la speranza.

Father's Letters
Regia di Alexey Evstigneev
Nel 1934, il professor Vangengheim viene condannato al Gulag nelle isole Solovki. Fingendo di partire per un grande viaggio di esplorazione, scrive lettere fantasiose a sua figlia Eleonora, proteggendola così dalla verità della sua condanna come -traditore della patria-.

SHARING IS CARING
Regia di Vincenzo Mauro
Marco, un aspirante cryptotrader, noleggia un'auto e attiva "Sharing is Caring", un servizio che premia gli utenti per la condivisione dei propri dati. Mentre confessa i suoi segreti, scopre di aver autorizzato la trasmissione a media nazionali, rendendo le sue rivelazioni un caso pubblico.

Ya Hanouni
Regia di Markus Lehtokumpu
Mentre la mamma e il papà cercano di addormentare il loro bambino, una competizione tra loro si verifica: chi dei due riuscirà a fargli dire la prima parola? Director Biography - Lyna Tadount, Sofian Chouaib

Jus d'orange
Regia di Alexandre Athané
JUS D'ORANGE è l'ultimo progetto di Alexandre — un cortometraggio d'animazione con José Garcia e La Big Bertha, realizzato con il supporto di France Télévision. Sin dalla sua anteprima nel 2024, il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Speciale della Giuria come Migliore Animazione al 25º Beverly Hills Film Festival (USA), lo Spirit Award Animation al Brooklyn Film Festival (USA) e il Premio come Miglior Film d'Animazione Internazionale, consegnato da Michel Ocelot al FIGA (Togo). Ha inoltre ottenuto il Premio del Pubblico al Festival CPLTQC (Francia), il Premio per la Migliore Sceneggiatura al Filmmakers' Evening presso Le Grand Rex di Parigi, nonché Miglior Cortometraggio d'Animazione e il Cinematic Achievement Award al KISFFO (Grecia), tra molti altri riconoscimenti internazionali.Attraverso la sua società, The Singing Plant Company, Alexandre realizza anche effetti visivi e titoli di testa per noti lungometraggi.Attualmente sta sviluppando la sceneggiatura del suo prossimo film. Dichiarazione del Regista JUS D'ORANGE esplora i temi della memoria, della resilienza e del delicato legame tra l'uomo e la natura, attraverso gli occhi di Toni, un coltivatore di arance la cui vita diventa metafora di cambiamento e adattamento in un mondo plasmato dall'industrializzazione.Il film riflette il mio profondo rispetto per il lavoro manuale — sincero, paziente e rispettoso di sé stessi e del mondo circostante — e la mia riflessione sull'impatto del progresso sullo spirito umano. Esamina anche il posto dell'uomo in un mondo in profonda trasformazione.Al centro di JUS D'ORANGE c'è l'invito a rallentare, a riconoscere i frutti del nostro lavoro e a riconnetterci con ciò che conta davvero: le nostre radici, il nostro ambiente e la nostra comune umanità.Attraverso uno stile d'animazione ispirato al disegno a mano, a me molto caro, e una colonna sonora suggestiva, ho voluto trasmettere un'emozione senza tempo e una storia profondamente umana.JUS D'ORANGE è una favola universale, raccontata con pochissime parole, pensata per risuonare attraverso le generazioni e le culture.Spero che questa storia incoraggi gli spettatori a riflettere sul loro rapporto con la natura, con il lavoro e con il passare del tempo.

The Rock Tensions
Regia di Markus Lehtokumpu
John, Jay e Joe formano una band e iniziano le prove nel garage di John. All'inizio tutti suonano con calma, ma presto il volume aumenta. La ricerca dell'equilibrio sonoro dà il via a una corsa all'attrezzatura che può solo finire male.